Federconsumatori Liguria-APS riceve finanziamenti pubblici per la sua attività. E’ pertanto soggetta agli obblighi di trasparenza previsti dalle norme di Legge. I contributi pubblici coprono parzialmente le spese per tenere aperti gli sportelli nelle Provincie liguri e – in qualche caso – sostengono parzialmente progetti a tutela dei consumatori e degli utenti.
Nel caso della Liguria, i finanziamenti vengono solitamente erogati dai soggetti pubblici all’Istituto ligure del Consumo che è una Associazione di secondo livello della quale fanno parte tutte le Associazioni dei Consumatori della Liguria che rispondono a determinati criteri di rappresentatività. L’Istituto ligure del Consumo ripartisce tra i livelli regionali delle Associazioni.
Federconsumatori Liguria riceve pertanto per il tramite dell’Istituto ligure del consumo, la quota spettante del finanziamento e la utilizza per specifici progetti o a copertura delle spese oppure, in accordo con le quattro Federazioni provinciali, li destina alle stesse, affinchè possano coprire parte delle loro spese.
Di seguito una tabella dove è indicato il soggetto che ha erogato il contributo, la denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente, la somma incassata da Federconsumatori Liguria per ogni singolo finanziamento, la data dell’incasso, la causale del versamento.
Di seguito i finanziamenti pubblici per l’anno 2020 a Federconsumatori Liguria-APS:
Siamo qui per dare una risposta al tuo problema. Ti aiutiamo noi! Prenota un appuntamento per il servizio di consulenza e assistenza dell’Associazione.
Via Torino 86r angolo Via Alessandria
17100 SAVONA
cell. +39 351 5837203 anche per SMS e Whatsapp
savona@federconsumatoriliguria.it
Lun 14,30-18 Mar 14,30-18 Mer 14,30-18 Gio 8,30-12,30 e 14,30-18 Ven 14,30-18. Si riceve solo su appuntamento.